Ebx-1 SP Evo-lution , la storia continua ........
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 04 Giugno 2004 08:23

Da qui è nata la necessità d' aver la disponibilità di vari ricambi del mezzo, in primis il telaio.
![]() |
Ho iniziato così a disegnare al pc un nuovo telaio che avrebbe equipaggiato la mia nuova macchinina e che ho fatto realizzare a CNC come al solito dal buon Claudio della Tag Control di Genova, che ha pensato bene di incidere sullo stesso anche la sigla del modello. |
![]() |
Una volta realizzato il telaio, cosa tutt' altro che semplice , ho iniziato a pensare a come mettere un tirante d' irrigidimento tra la parte anteriore del modello e la piastra radio in
![]() Dopo migliaia di prove non mi riusciva di venirne a capo , o era bruttissimo esteticamente o non mi dava la certezza che avrebbe svolto il suo compito egregiamente . |
![]() |
Poi la solita lampadina per fortuna si è accesa ed ho pensato di fresare i montanti anteriori nella parte posteriore e di fare una piastra radio piu' lunga della precedente , che arrivasse sino ai montanti appunto , creando cosi' un tutt' uno dai montanti alla M di supporto della piastra radio ! |
![]() |
Il problema piu' grosso , oltre ai distanziali , al passaggio del tirante del
![]() Ma il bello doveva ancora venire ,una volta realizzato il tutto ho scoperto d' aver preso tutte le misure necessarie senza aver montato i braccetti anteriori ed indovinate un po' , i salvaservi non girano in quanto son talmente bassi che vanno a toccare nei braccetti , appunto !!!! |
![]() |
Dopo aver recitato una paio di preghiere di ringraziamento , ho iniziato a studiare come risolvere questo nuovo problema , che anche se a vista può sembrare di facile soluzione , vi garantisco mi ha fatto diventar matto , una volta tagliata la parte anteriore del salvaservo, quella che toccava , ed aver realizzato un piastrino in ergal da 3 mm. da fissare sopra allo stesso , mi vedevo costretto a montare sia la stecca dell' Ackerman che i tiranti dello sterzo sullo stesso piano ed ovviamente appena provavo a sterzare gli
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Altri nuovi particolari sono i piastrini supporto ammortizzatori con un mio nuovo disegno realizzati in carbonio col Dremel , così come la piastra radio , e anche il piastrino posteriore d' irrigidimento stile Serpent . |
![]() |
![]() |
Dimenticavo i nuovi fuselli posteriori in naylon di produzione Avioracing , identici ai by Bianchi ma di peso molto inferiore , la meta' esatta !!! |
![]() |
Inoltre i nuovi fuselli anteriori di produzione Mantua Model con i braccetti superiori annessi . |
![]() |
![]() |
Altro lavoretto di fino è stato l' alleggerimento delle pulegge , un po' di peso in meno sulla trasmissione non guasta mai , anzi attendo con ansia i nuovi bicchierini in ergal by Mantua ! |
![]() |
![]() |
![]() |
Adesso manca solo la prova sul campo ! Dopo aver riletto tutto quest' articolo ,mi sembra strano l' aver descritto in cosi' poco tempo quello che invece mi è costato 3 mesi di lavoro , ma forse se date un occhiata al bunker dove opero , vi renderete ancor meglio conto di cio' che intendo !!! |
![]() |
![]() |
Vista dell'Anteriore |
![]() |
Il fissaggio della ricevente |
![]() | Fine
![]() |
![]() |
Vista del posteriore |
Se Dio vuole è finita , sino a che non mi viene in mente qualcos' altro !!! Naturalmente anche stavolta approfitto per ringraziare i soliti amici : Fabio Laucello, Claudio della Tag Control di Genova , Lodi Fulvio e Massimo Poldi , che ha fatto senza saperlo i nuovi braccetti superiori ant. (leggermente corti per la Evo ) belli precisi per la mia macchinina , grazie Max !!! |