Questi Modellisti Genovesi ...

Eccomi qua a presentarvi tre personalissime versioni della Rally Race Pentium create da due amici genovesi.
Che pensavate che solo il sottoscritto sapesse usare la lima da queste parti ?
Non so cosa sia, forse l'aria di mare salmastra, forse il vento che ci affligge in gran parte dell' anno, fatto sta' che qui qualche modellista anziché guardare la Tv, alla sera si rintana, chi nel Box chi nel sottoscala con chissà  quale malsana idea nel tentativo di rendere il proprio mezzo più veloce, più leggero e più gradevole all'occhio, come si dice a noi di Genova la Mantua piace in una certa manieeeeera !

Il primo modello è l'ultima versione di Emilio Baseggio ormai un veterano del modellismo e purtroppo passato alla concorrenza. Si può notare la piastra radio con entrambi i servi rovesciati come detta la moda del momento, il leveraggio molto efficace sul freno, il paraurti modificato e il particolare retrotreno ricavato dall' Glossary Link avantrenoAvantreno: E' il complesso dei gruppi meccanici collegati alla parte anteriore del telaio, quindi organi dello sterzo, sospensioni e ruote. di nuova concezione, naturalmente modificandolo totalmente.Si noti anche l' abbondante utilizzo di Glossary Link carbonioCarbonio: elemento chimico presente in natura sotto forma di diamante e di grafite. Gli atomi di carbonio sono presenti in tutte le sostanze trattate dalla chimica organica. Di recente il carbonio ha assunto una importanza sempre crescente nelle costruzioni aeronautiche e automobilistiche più sofisticate. Con esso infatti è oggi possibile realizzare fibre e anche tessuti che, impregnati con resine di vario tipo, consentono la costruzione di particolari in grado di unire levatissime caratteristiche meccaniche ad una eccezionale leggerezza. I tessuti possono avere le fibre orientate in modo da assicurare la maggiore resistenza nella direzione in cui si hanno le massime sollecitazioni. Analogamente le fibre possono essere più addensate nelle zone dei vari componenti ove si hanno gli stress più alti. per i vari supporti e piastra radio.

l'altro modello invece è pilotato da Robeic, ma la meccanica viene affidata in toto al mitico Rocco, noto anche lui a Genova per le modifiche apportate ai suoi vari modelli utilizzati durante tutti gli anni passati nel modellismo. Anche qui si nota subito l'abbondante utilizzo di carbonio, l' utilizzo di mini-ammortizzatori di derivazione Technokit, un leveraggio del freno molto potente, i tiranti di rinforzo sui braccetti superiori anteriori, il serbatoio by Kyosho che si inserisce in modo perfetto verso l'interno del mezzo, il riporto in ergal per adattare un paraurti diverso dall'originale e particolari tiranti dello sterzo in Glossary Link titanioTitanio: Metallo dotato di eccellenti caratteristiche meccaniche unite a grande leggerezza. Assai resistente alla corrosione ha il suo punto debole nel costo molto elevato. Viene utilizzato spesso per realizzare parti di masse non sospese in modo da alleggerirle, oltre che per perni e tiranti. Meno utilizzato negli assi in rotazione a causa di una resistenza allo sfregamento limitata rispetto ad altri materiali più economici. .

Il buon Rocco mi ha inoltre mostrato un suo prototipo con sospensione anteriore Push Road al quale sta' lavorando e del quale sono riuscito a rubare due foto per voi !

Beh.. direi che se continuiamo così a Genova i turisti anziché andare a visitare la casa di Colombo tra un po' verranno a visitare le nostre officine !!!!!!!
Continuate così ragazzi che andiamo forte !
Forse qualcuno di voi si stara' domandando, "è possibile che il Clap non abbia fatto nulla di nuovo ?"
Tranquilli l' Ebx-1 SP stà  per avere una sorellina, ormai siamo ad un passo dal parto, ma il travaglio è ancora lungo.

Clapton