Particolari Autocostruti per la DeA

L' amico Daniele ci mostra alcuni optional che ha realizzato per l' automodello a scoppio 1:10 che sta impazzando nelle edicole, la Ferrari 2004 della DeA.
I particolari che Daniele ha realizzato per la Ferrarina realizzata dalla DeA sono molto accattivanti....
si tratta di una piastra radio da 2 mm in Glossary Link carbonioCarbonio: elemento chimico presente in natura sotto forma di diamante e di grafite. Gli atomi di carbonio sono presenti in tutte le sostanze trattate dalla chimica organica. Di recente il carbonio ha assunto una importanza sempre crescente nelle costruzioni aeronautiche e automobilistiche più sofisticate. Con esso infatti è oggi possibile realizzare fibre e anche tessuti che, impregnati con resine di vario tipo, consentono la costruzione di particolari in grado di unire levatissime caratteristiche meccaniche ad una eccezionale leggerezza. I tessuti possono avere le fibre orientate in modo da assicurare la maggiore resistenza nella direzione in cui si hanno le massime sollecitazioni. Analogamente le fibre possono essere più addensate nelle zone dei vari componenti ove si hanno gli stress più alti. di ottima qualità  e di un disco del freno realizzato sempre in carbonio di altà  qualità  nello spessore come l'originale. Questi particolari dovrebbero permettere una lieve dimiunzione delle masse in movimento e del peso complessivo del modello, inoltre un miglioramento della rigidità  del modello. Il tutto è realizzato utilizzando una fresa a controllo numerico che garantisce precisione ed elevato standard di finitura. Sulla piastra radio abbiamo, anche a vista una certa sicurezza che possa garantire un miglioramento telaistico al modello, mentre il freno, per tipologia di materiale adottato, necessita sicuramente di una prova per evidenziarne eventuali miglioramenti o peggioramenti delle prestazioni sia nell'immediato che nell'uso intensivo

Bikko

Il disco freno

La Piastra Radio