Cen MG16 o Janluc 1:10 on road ?
- Dettagli
- Creato: Martedì, 04 Dicembre 2007 17:24
Partiamo dalle intenzioni, io sognavo un modello 1:16 a scoppio, che si potesse facilmente trasformare alimentando la mia fantasia, visto il gran numero di pezzi che ho, come molti modellisti, nel mio scatolone magico dei ricambi. La scelta è caduta sulla Cen MG16, un monsterino che la ditta asiatico-statunitense realizza con misure che potevano fare al caso mio. Appena iniziata ad utilizzare la lampadina delle modifiche si è accesa ed ho iniziato a lavorarci sopra per renderla più rallystica, con un notevole passo avanti. Il problema è che la scala particolare però tendeva l'estetica troppo da cubetto, viste le misure quadrate di ![]() Mi sono quindi tuffato a capofitto nel mio scatolone magico da cui ho tirato fuori molti ricambi di una vecchia Tamyia TL1 da on road. Aver trovato tanti pezzi per la scala 1:10 che mi permettevano infiniti upgrade mi ha messo in testa di avere un modello piccolo, ma non micro come ad esempio le 1:18, motorizzato proprio con un motore .12 da far correre all'impazzata! Mi sono quindi armato di dremel per iniziare le modifiche. All'anteriore il primo intervento riguardava la sostituzione completa dei fuselli, questo per assicurarmi la possibilità di montare cerchi da 1:10 on, visto che gli originali interferivano perché troppo grandi. Ovviamente ho utilizzato quelli del TL01 che ho equipaggiato con i relativi braccetti inferiori originali, ma dopo averli adattati restringendoli all'estremità interna per poterli montare sugli attacchi ![]() Al retrotreno ho eseguito lo stesso lavoro in modo speculare anche se superiormente ho utilizzato un perno filettato con due uniballs in quanto i bracci superiori Tamyia non erano adattabili. Per far lavorare queste geometrie mi sono affidato a 4 nuovi ammortizzatori stradali in alluminio più corti degli originali. Come porta ![]() Il risultato di tutto questo lavoro sono proporzioni molto più snelle, carreggiata x passo ora sono da 160x180mm e le nuove gomme le danno un aspetto più racing. Per la motorizzazione ho abbandonato il motore originale Cen, che risultava poco potente in allungo e decisamente instabile di ![]() ![]() A livello di trasmissione ho dovuto accorciare l'alberino della corona trasmissione con frizione parastrappi in quanto, dopo le modifiche, interferiva con il pneumatico posteriore quando l'ammortizzatore era in ![]() Sempre per la trasmissione mi sono attenuto alla voglia di divertimento eliminando tutta la parte anteriore e portando il modello a 2 ruote motrici, per solo sfizio e non per obblighi tecnici. Viste le nuove misure ho dovuto anche sostituire i cardani, che ho reperito grazie alla pazienza ed alla disponibilità di Hobby House, il negoziante di fiducia che mi ha aiutato molto facendo con me innumerevoli prove per trovare quelli della giusta misura. Fatto questo ho infine potuto montare cerchi e gomme tipiche dell'1:10 on road che hanno completato il tutto. Per chiudere arriverà a breve una nuova carrozzeria con passaruota più aderenti per dare un ulteriore miglioramento estetico, anche se visti i numerosi passaggi di scala, concezione e risultati le modifiche non si fermeranno sicuramente qui. |