LA I-FENIX LF di Antomodel
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 02 Febbraio 2011 10:58

Salve a tutti, sono Antonio Cuccurullo da Furore (SA) e voglio presentarvi la mia FENIX LF, con la quale disputerò il prossimo campionato Regionale AMSCI Campania 2011.
Sul retrotreno è presente il differenziale a denti conici dell' RC PART' S, seguito dagli estensori PLANET RACING per gli ammortizzatori, grazie ai quali è possibile regolare l' inclinazione degli stessi. Stessa cosa è stata fatta anche all'


Sulle spalline posteriori, alloggia la barra (alta) su cuscinetti, del mitico Fulvio Benedetti, che è estremamente precisa e regolabile in altezza. Quella anteriore è dell'Hobby Point, ma è stata modificata mediante l'inserimento di 2 boccole in teflon da 3 mm., per consentire una maggiore durata dei fori della stessa. Il supporto del servo dello sterzo è stato sostituito con uno fatto da me in ergal, il quale consente una maggiore tenuta dello stesso e della piastra radio, rispetto a quello in plastica, che non ha una tenuta eccellente. La frizione è tipo CENTAX della CAPRICORN per rally game. La vera novità è il motore, un OPS NEXT, ultimo nato in casa MANTUA MODEL, il quale presenta un nuovo disegno del carter, albero bilanciato da 14 mm e ![]() Ora vi lascio alle immagini |