Endurance a Fontanellato
- 21 Gen 2004
telaio vero e proprio, può basculare assorbendo per flessione e movimento parte dei trasferimenti di carico. Gli angoli fondamentali di
camber anteriore e posteriore, così come la convergenza posteriore, non sono regolabili e, per regolamento, devono essere a 0 gradi. Si può invece intervenire sull'angolo di caster tramite rotazione dell'assale dell'avantreno nei suoi supporti, si può variare anche la convergenza anteriore tramite la lunghezza dei tiranti di sterzo, il cui posizionamento permette quindi di variare anche l'angolo di Ackerman. E' infine possibile modificare anche la
carreggiata anteriore aumentandola o diminuendola a seconda del tipo di comportamento in curva che si vuole ottenere. Esiste la possibilità di acquistarele da diverse aziende, SpeedModel, MonacoModel, MantuaModel e alcuni altri artigiani. I prezzi variano di molto, a seconda soprattutto dei materiali utilizzati e dei numeri che un' azienda produce, si va dai 60-70 euro di un modello usato funzionante, fino ai circa 500 di un modello con pretenziose aggiunte d' ergal in ogni dove. Solitamente si corre con carrozzerie del tipo Porsche 962 (24 ore di LeMans per intenderci) mentre le carrozzerie barchetta tipo Lola vengono escluse a priori per l'eccessivo carico che hanno sull'anteriore. I motori, che solitamente spingono frizioni tradizionali a 3 o 4 ceppi, sono normalmente abbastanza economici nella manutenzione, dato che non devono essere troppo spinti o brutali nella erogazione per non mettere in crisi la guida, questo permette di poter affrontare le competizioni con motori normali e che non si distruggeranno dopo quella sola gara, dato che sono meno sotto sforzo. Fin qui la tecnica, ma le sensazioni? Come detto questi modelli vengono usati in prevalenza da Gentlemen Drivers che danno alle loro sensazioni un valore maggiore di quanto non ne diano al cronometro, questo perché la guida delle rigide pretende di coinvolgere il pilota, non è un trenino elettrico, ma una vera e propria macchina da
corsa, con due ruote motrici su cui scaricare un rapporto peso potenza da Formula 1, con una accelerazione fenomenale pur senza il cambio (previsto per alcuni modelli ma non regolamentare in gara), date le minori masse in rotazione, gli attriti inferiori, i pesi complessivi minori rispetto ad una 4wd on road. Il controsterzo, la frenata al limite, l'aerodinamica, sono tutti aspetti che sulla rigida influiscono, hanno senso, e danno soddisfazione. l'inserimento, la curva, l'uscita, sono tutti momenti che ben si distinguono nella guida delle rigide, l'affrontare un tornante e impostarne correttamente la traiettoria per evitare di mettere il motore sotto la curva di
coppia, tenere il posteriore che scivola, controsterzare con morbidezza e decisione son cose lontane dalle furie delle gare titolate. Tutte le sensazioni di una rigida ti riconciliano con la pista, ti fanno toccare l'asfalto del tracciato per sentire dove è più gommato, sentire l'odore del ricino bruciato che ti dice se la miscela brucia correttamente, e mentre sei nel tuo box a scegliere le gomme pensi già alla curva là in fondo, dove la tua rigida si comporta come una splendida diva ancheggiante, che hai viziato, e che bellissima e dispettosa, ti fa sudare ogni deliziosa soddisfazione.
Ecco perché organizzeremo una gara, una di quelle vere, da intenditori, da modellisti veri. Parliamo di una Endurance, non stiamo a far 5 minuti per poi tornare a fare le pulizie sul modello. Si va sul palco, e per 4 ore alcuni amici, una squadra, un Team, si daranno il cambio alla guida di una belva indomabile, che ad ogni curva dovrà esserre corretta, interpretata, che andrà spinta sempre più forte, perché le altre sono lì, e non vedono l'ora di passarti e Lei Lei sarà pronta a prendere il sopravvento per ogni momento che non le hai dedicato nei giorni precedenti e dovrai essere tutto di un pezzo se qualcosa andrà storto, perché tempo per ripararla in 4 ore ce n' è, ma nel mentre le altre continueranno a girare, e Lei cercherà di renderti sempre più nervoso Ti farà sentire ogni piacere della tua guida come solo Lei potrebbe fare, e lo sa Ma la tua mente è pronta, sei rimasto lucido, e la fortuna aiuta le menti preparate, per questo sei ancora lì, ad un passo da quella che non riesci mai a prendere e che ora stai raggiungendo
sei già in pista amico
benvenuto in gara .
Gentlemen Start Your Engines
Bikko