Rigida FP Manta
- 05 Dic 2005

Abbiamo ricevuto le immagini delle modifiche fatte a una Manta Competition della Mantua Model dall'amico FP.
Queste modifiche, atte a migliorare le performance di questo modello rigido 1a8, dimostrano come si possa intervenire in modo artigianale con inventiva e passione.....
Il modello di partenza è una Manta Competition della Mantua Model, a cui sono state apportate le seguenti modifiche. Al fine di impedire la flessione dei supporti durante la frenata, è stato inserito un puntone di irrigidimento tra i supporti del differenziale, costituito da un piatto in alluminio di larghezza 10 mm e di spessore 2 mm, ancorato ai supporti tramite due viti autofilettanti 3x10 mm, delle quali quella collegata al supporto in cui è alloggiato il disco del freno è stata limata per evitare che interferisse col disco stesso. La piastra radio originale in plastica, che supportava sul lato destro il servo del gas-freno e la ricevente (o il pacco batterie) e sul lato sinistro il pacco batterie (o la ricevente), è stata sostituita con una in alluminio, ricavata da una piastra (di produzione Mantua Model), che supporta la ricevente e il servo del gas-freno sul lato sinistro e il pacco batterie in posizione centrale anteriore, come sulla New Manta. La piastra radio è ancorata al ![]() ![]() Il ![]() Tutte le lavorazioni sono state eseguite in maniera artigianale, partendo da un disegno in AutoCAD, tagliando in maniera grossolana col Dremel e rifinendo con una lima. Gli effetti principali di queste modifiche sono due: uno funzionale, rappresentato dalla maggiore precisione e prontezza di sterzo, per l'eliminazione di gran parte dei giochi nocivi legati al salvaservo indiretto e per il maggiore accentramento dei carichi sul modello, ed uno puramente estetico, legato alla soddisfazione per il risultato finale. FP |