La Classic della Motonica rivista e corretta da Luis e Andrea
- 07 Ott 2008

Vi presentiamo un altro modello Classic, modificato e personalizzato. Le modifiche concepite e realizzate da Luis Bertelli e Andrea Cecchini, sono interessanti e per alcuni versi probabilmente anticipano soluzioni che la stessa Motonica sta' studiando. Leggete e guardate le fotografie in questo articolo e scoprirete cosa potrebbe bollire in pentola alla Motonica. Il tutto in attesa delle immagini ufficial/ufficiose che ci sono state promesse da un Amico con la A maiuscola....
Queste sono le modifiche apportate: Il basculino anteriore è stato ricostruito completamente da zero partendo da una lastra di fibra. Il basculino adesso ospita il servo dello sterzo che si muove insieme ad esso evitando la potenziale rottura della piastra radio come a volte succede con l'originale Motonica che sollecitato è di facile rottura. Il basculino come si vede in foto ha dei fori vuoti, questi servono a spostare il ![]() La piastra radio adesso in ![]() ![]() Il disco freno e la pastiglia freno sono optional originali Motonica, disco con ferodo e pastiglia in ![]() Il differenziale posteriore a sfere è stato sostituito con uno a ingranaggi. Per poter montare questo differenziale sono stati costruiti dei supporti cuscinetti nuovi che si avvitano direttamente alle spalline posteriori originali e i cuscinetti sono stati sostituiti per via delle misure. Per centrare la puleggia sul differenziale è stato costruito un supporto in alluminio che si avvita direttamente su di esso ben visibile in foto. I bicchierini per il collegamento differenziale/cardani sono stati sostituiti con altri di misure adeguate di derivazione off road. Gli sganci rapidi delle ruote sono di derivazione 1/8 pista adesso in alluminio con grano di fermo per la spina. Il telaio è stato riforato con fori svasati per fissare la piastra radio e nuove colonnine. La ![]() Luis e Andrea stanno continuando a sviluppare il tutto, hanno fatto un nuovo distanziale puleggia più leggero e con un sistema per farlo dissipare di più dal calore. Hanno costruito degli spessori da inserire tra le c anteriori e i supporti palo anteriore per evitare in fase di incidente che le c si muovino. Stanno lavorando anche con un telaio di flessione diversa e studiando il modo per abbassare ulteriormente il serbatoio. Sono molto soddisfatti del risultato ottenuto...ma pensano che il modello possa ancora migliorare quindi continueranno a fare le varie modifche e prove in pista. |
Links utili ¢ Il Forum di Luis |