Micromotore ricavato dal pieno
- 24 Apr 2006

Diego, un nostro affezionato lettore, ci ha inviato alcuni disegni realizzati al CAD riguardanti il progetto di un micromotore per automodelli. Nella realizzazione ha rivisto alcune caratteristiche dei nostri amati propulsori interpretandoli in maniera innovativa.
Un interessante esercizio di progettazione riguardante un motore "virtuale". Degno di nota per alcune interpretazioni dei concetti chiave dei nostri micromotori...
Innanzitutto il tutto verrebbe realizzato dal pieno, un po' come avviene sui motori BP Racing, ed in due pezzi per quanto riguarda il
![]() ![]() L'albero motore godrebbe di una nuova interpretazione dell'idea, già realizzata ad esempio da Picco, del bottone di manovella riportato, qui con incasso preciso più una vite M3. Il vantaggio consisterebbe nella possibilità di sostituire il bottone in maniera molto economica assieme alla ![]() ![]() Il progetto è molto ardito, ma Diego ce lo ha illustrato con molta franchezza come esercizio stilistico delle proprie interpretazioni sui concetti interni dei micromotori. La sua realizzazione non è attualmente presa in considerazione, ma le speranzie di Diego sono quelle, come sempre per ogni modellista, che un giorno possa esser preso in considerazione per una realizzazione commerciale. RcBazar Staff |