SM Boss 21RA
- 23 Giu 2006

Uno dei motori più chiacchierati dell'anno è stato sicuramente quello prodotto dalla GRP con la collaborazione della preziosa firma M.Rossi. RcBazar non poteva quindi farsi scappare l'occasione di mostrarvelo, senza veli, in un articolo impedibile realizzato a 4 mani da Clapton e Bikko. A presto la prova in pista, per ora gustatevi foto ed impressioni di tutti i particolari che compongono il Boss .21 by Schepis Model...
Dopo tanta attesa finalmente mi è arrivato il Boss, come ormai tutti sapete si tratta del motore progettato da Mario Rossi e prodotto dai fratelli Gandini per la Schepis Model, quella che vi proponiamo è la versione da Rally Game, ma ovviamente il motore viene prodotto anche nelle versioni On e Off . Il motore, così come la marmitta il collettore e anche le candele sono venduti in confezioni-box di plastica semi trasparenti , all' interno delle confezioni troviamo riempimenti in neoprene pretagliati a misura con inseriti i vari particolari. Ecco la scheda tecnica del nostro motore: ¢ ![]() ¢ Regime max 48.000 ¢ ![]() ¢ ![]() ¢ Luci 7 ¢ ![]() ¢ Albero diametro 14 ¢ Candela tipo Conica ¢ Carburatore Materiale Alluminio ¢ Carburatore diam. 8.5 mm. variabile ¢ Peso 328 gr. Prime impressioni: Il carter appare molto ben rifinito sia esternamente che internamente, con lavorazioni precise per quanto riguarda i canali interni e uno stampaggio accurato visto esternamente. l'aspetto è solido segno che è stata posta attenzione anche alle possibili deformazioni in uso che diminuiscono la scorrevolezza degli organi sottraendo potenza. l'accoppiamento è di tipo ABC con ![]() ![]() La biella è a doppia bronzina ben profilata.con sezione ad H e foro di lubrificazione sulla fresatura del fusto. Il ![]() l'albero da 14mm prevede l'inserto al silicone, una fresatura circolare a ridosso del cuscinetto anteriore per migliorare la ![]() ![]() Il sottotesta prevede l'uso di candele cone-lock, una C7 è già prevista di scatola, ed è separato dalla testa di raffreddamento, che risulta a sua volta ampia e generosamente dimensionata, trattenuta da 4 viti e anodizzata azzurra. Il carburatore ha il corpo in metallo ed una boccola in materiale isolante per diminuire il surriscaldamento del pezzo evitando il formarsi di fenomeni di vapor lock e mantenere stabile la ![]() ![]() Segnaliamo le candele turbo della stessa linea, realizzate con l'impiego di leghe nobili e, a detta del costruttore e quindi particolarmente efficenti. In sintesi il motore è realizzato con grande cura del particolare, offerto ad un prezzo concorrenziale, vista la fascia di utilizzatori cui è destinato, pur rimanendo non proprio popolare. Non sembra dotato di grandi innovazioni, ma adotta semplicemente metodologie consolidate per l'ottenimento di elevate performances, pur interpretandole in qualche caso in maniera originale. A presto per la prova in pista , Clapton & Bikko |
|
Links utili ¢ Boss numero zero ¢ Schepis Model ¢ GRP Gandini |