ATM INFINITY R21
- 15 Nov 2008

Ecco a voi l' ATM, unità da rally game di elevata caratura destinata al pubblico più esigente, che desidera ottenere le massime prestazioni tramite un motore di nota affidabilità , vista l' origine. Il propulsore si presenta con fattezze ben conosciute, e riconducibili alle origini OPS dell' unità , che mostra un carter piuttosto massiccio per garantire rigidità , e quindi scorrevolezza, agli organi interni, completato dalla scritta ATM sui lati. La testa color rosso fuoco è il componente che balza all' occhio, è ben alettata e molto più corposa rispetto all' originale Ops, ed ovviamente riporta tutte le diciture del caso, compreso il nome del modello del motore, ribattezzato INFINITY R21
Il carburatore ATM è ripreso dall'Ops Track, ha il corpo in alluminio e i restrittori del
![]() ![]() Aprendo il motore per offrirvi lo spettacolo del suo interno segnaliamo l'ovvio sottotesta separato, adatto per candele turbo (inclusa) marcato da 1 punto: questo sta ad indicare la posizione del sottotesta, che presenta una lavorazione dal lato dell'aspirazione e che quindi non deve essere montato a casaccio. Il rapporto di ![]() Togliamo ora il ![]() ![]() ![]() I cuscinetti sono classici Ops con sfere in acciaio, per sostenere l'albero da 14mm, ed il cuscinetto di ![]() ![]() Questo motore merita indubbiamente una segnalazione per la cura dei dettagli e per la precisione delle lavorazioni. La confezione in scatola ATM rossa contiene: ¢ motore in busta trasparente ¢ carburatore con 3 venturi intercambiabili su OR ¢ cono frizione in alluminio ¢ candela turbo n.7 ¢ adesivi di 2 dimensioni ATM ¢ chiavetta in pollici ¢ guarnizione di scarico ¢ libretto di istruzioni Lorenzo Lollofenix Felici |