Ispezione del Motore
- 29 Ott 2004
![]() ![]() ![]() Laviamo il carter con nafta o simile poi asciughiamo con aria e durante quest'operazione controlliamo che i cuscinetti scorrano liberamente senza "grattare", in caso contrario la sostituzione va eseguita senza indugi. Appurato che i cuscinetti siano in buono stato vengono lubrificati con olio apposito ( es. AFTER RUN Runner Time) . |
![]() ![]() ![]() Importante è il controllo della ![]() |
![]() |
![]() |
![]() Se lo stesso presenta rigature all'altezza del collettore di aspirazione significa che il filtro aria non riesce a trattenere la polvere quindi o non è stato adeguatamente oliato o è ora che venga sostituito. |
![]() Ricordiamo di apporre alcune goccie di olio AFTER RUN tra le parti ( pistone - ![]() |
Ultima ma non di meno importanza, pulire la testa SEMPRE, e non perchè risalta il colore ma bensì perche sporca perde il potere di raffreddamento, COSA CHE SPECIALMENTE NELLA CATEGORIA 1/10 è FONDAMENTALE.
Non mi rimane che augurarvi buon lavoro e non esitate a contattarci in caso di dubbi o incertezze nel procedere in questo delicato lavoro.
a presto, Yvan